TECNICHE VERTICALI
La pesca Vertical jigging si distingue rispetto alle tradizionali tecniche di pesca dalla barca, come ad esempio la traina, perché con essa è possibile raggiungere i fondali più remoti dove le altre tecniche faticano ad arrivare. Infatti, la particolarità del Vertical jigging sta principalmente nella profondità consentendo, pertanto , di catturare predatori che altrimenti resterebbero inaccessibili. In ogni caso è un tipo di pesca dinamica che richiede costanti aggiustamenti e una certa destrezza nel maneggiare gli strumenti di pesca.
BOLENTINO DI PROFONDITA'
La pratica del Bolentino di profondità richiede una strumentazione di navigazione specifica al fine di raggiungere considerevoli profondità: ecoscandagli e GPS.
Si scandagliano progressivamente le varie profondità aumentando la misura gradualmente fino a trovare le prede e i fondali adatti.
Gli strumenti di navigazione sono importanti anche perché tutto si analizza sulla barca e dunque non solo la profondità ma anche lo stato dell’attrezzatura durante l’uso, il carico dei mulinelli, la presenza di secche o scogli sul fondale.
DRIFTING AL TONNO
Il Drifting è un tipo di pesca largamente praticato nel Mediterraneo e con cui si possono insidiare soprattutto i tonni rossi, ma anche tanti altri pesci come spada, volpe, verdesche, tonni alletterati ed altri ancora.
Anche se inizialmente può sembrare semplice, il Drifting è in realtà una tecnica difficile che richiede, altresì, una specifica attrezzatura: canne da sedia e stund-up, mulinelli a tamburo rotante e con freno a leva, monofili , girelle e ami con notevole resistenza ed un’alta penetrazione dovendo combattere questo gigante del mare che si aggira in media tra i 50 e i 100 kg.
TRAINA COL VIVO
Nella Traina col vivo si usa il pesce vivo come esca, ed è proprio per questo che viene definita con questo nome.
Si distinguono: la traina sotto costa a serra e lecce e la traina di fondo a dentici e ricciole. Tuttavia, quando si è già acquisita una buona pratica con queste due tipologie di pesca, ci si può cimentare nella traina col vivo in altura per la ricerca di tonni, pesci spada, lampughe e palamite o aguglie imperiali.